nome: Mamuthone
tipo: maschera agreste
provenienza:
Mamoiada(Sardegna), III sec. d.C.
Riproposta in cuoiodell’originaria maschera sarda (in legno di pero selvatico), collegata ai ritidella fertilità agreste usata in gruppo nelle processioni della Barbagia assiemeai cosiddetti Issohadores, al ritmo di passi cadenzati e al frastuonosolenne di campanacci.È stata realizzata per lospettacolo “Azanni, cuccagna ludico-funeraria per carnivori”.
“Le maschere dei Mamuthoneshanno una forte valenza apotropaica, nel ciclo stagionale invernale, inprevisione e auspicio di una fertile stagione primaverile, forse collegate alregno dei morti e al controllo di essi da parte della comunità mediante unabattaglia rituale.”
fonte: Prof. Marcello Madau www.mamuthones.it