laboratori, maschere e spettacoli di e con​
 

facebook
youtube
instagram

Valentino Infuso

Iscriviti alla Newsletter
© valentinoinfuso

Privacy e Cookie policy

IL PICCOLO ATTORE

piccolo-attore-meccanico

Uno spettacolo di e con
Valentino Infuso
(testo, maschere e regia)

 

dedicato a Nora

 


illistrazione di Michele Ciardulli
foto locandina di Chiara Ferrin 

 


liberamente ispirato (molto liberamente) a 
Le Petit Prince
di Antoine de Saint Exupery

 

 

E' uno spettacolo per adulti (ma anche i ragazzi dai 9 anni in su si divertono...)

consigliato ai grandi andati a male e alle piccole pesti curiose...

Un uomo dalla vita ordinaria, precisa e professionalmente irreprensibile, fa un incontro a dir poco bizzarro: un bambino di circa sei anni lo trascina in una spirale regressiva tale da convincerlo a fargli da spalla per la messa in scena della sua “recita”, i cui personaggi sono gli archetipi di figure di adulti da lui osservati: il Direttore, col suo paradosso burocratico; l’un Meccanico, che lavora per “un mille” al mese; l’Ansiosa, che col proprio ansimare non farà altro che spingere il piccolo attore nello stesso vortice di assurdo malessere;  l’Uomo Serio, soccombente sotto al peso delle sue responsabilità; il Genitori, un totem a due facce che “i due” protagonisti inondano di perché…​


Il fascino dell’opera di Saint-Exupèry sta nella disarmante semplicità e immediatezza con cui il protagonista, un Piccolo Principe venuto da un altro pianeta, mette in evidenza gli irragionevoli e spesso contraddittori comportamenti del mondo degli adulti. Su questa scia, un uomo recupera il bambino che è stato per rivivere da “Piccolo Attore” la propria realtà.


Così l’attore gioca a interpretare un bambino che gioca, divertendosi, ad interpretare gli adulti. Ma il “Piccolo Attore” risulterà leggermente più smaliziato e dissacrante del protagonista raccontato da Saint-Exupèry. Egli, infatt, non è più il personaggio “romantico” che è stato il Piccolo Principe; è diventato piuttosto una piccola peste o meglio un piccolo scugnizzo, ironico e vivace che provoca, scuote, scherza, disarma e, mascherandosi – con maschere in cuoio fabbricate “ad arte” dallo stesso Valentino Infuso – “mette in scena”, anche ridicolizzandolo, il modo “adulto” di pensare e di agire.


Una moderna osservazione della realtà, ricca di spunti comici e disincantati, a volte un po’ maliziosa e irriverente, che porta ad una riconciliazione finale e ad un'intima riflessione essenziale circa le scelte sulla propria vita...


piccolo-attore-direttore-profilopiccolo-attore-uomo-seriopiccolo-attore-meccanicopiccolo-attore-meccanico-maschera-gestopiccolo-attore-direttorepiccolo attore

GALLERY

foto di Chiara Ferrin

piccolo attorepiccolo-attore-prove-mascherapiccolo-attore-adultopiccolo-attore-audulto-mascherepiccolo-attore-donna-ansiosapiccolo-attore-direttore-profilopiccolo-attore-uomo-seriopiccolo-attore-meccanicopiccolo-attore-bibmo-uomo-seriopiccolo-attore-meccanico-maschera-gestopiccolo-attore-bambino-msachera-donna-ansiosapiccolo-attore-direttorepiccolo-attore-adulto-dito-piattopiccolo-attore-bambino-direttorepiccolo-attore-adulto-piatto-in-testa

facebook
instagram
Iscriviti alla Newsletter
© ilpretestoerrante
Come creare un sito web con Flazio